Leggi articolo precedente
Area di prova: informazioni utili
|
Parte
|
Funzione
|
|---|---|
| Indietro | Torna alla pagina principale della funzione Area di test . |
| Aperto | Apre un test sulla pagina precedentemente scaricata e salvata sul PC. |
| Salvare | Salva il test sul PC in formato .test. Nota: il formato .test è un formato proprietario che può essere letto solo con Ekip Connect. |
| Un | Indica la sessione e il titolo del test aperto |
| B | Seleziona la scheda Segnali o Armoniche |
| Inizio | Avvia il test |
|
Parte
|
Descrizione
|
|---|---|
| Un | Impostazioni del segnale, ad es. tipo di carico (induttivo o capacitivo), fattore di potenza. |
| B | Diagramma dei fasori: visualizza e consente di apportare modifiche allo sfasamento e all'ampiezza dei fasori dei segnali da simulare durante il test. |
| C |
Tabella segnali: visualizza e consente di modificare il valore numerico dell'ampiezza e della differenza di fase del componente fondamentale dei segnali di prova. L'ampiezza può essere espressa sia in termini relativi (corrente/tensione nominale) che assoluti (Ampere/Volt).
|
| D | Grafici di correnti e tensioni in base alle impostazioni nel diagramma dei fasori o nella tabella dei segnali. |
|
Parte
|
Descrizione
|
|---|---|
| Un | Area per la selezione/deselezione della fase di corrente o della tensione per la quale deve essere modificata l'ampiezza delle componenti armoniche |
| B | Diagramma delle armoniche: visualizza e modifica l'ampiezza della componente armonica di 3a, 5a, 7a e 9 dei segnali di test CA. |
| C | Grafici di correnti e tensioni in base alle impostazioni nel diagramma delle armoniche. |