Modalità di connessione
Possibili connessioni tra dispositivo e Ekip Connect
È possibile collegare Ekip Connect a un dispositivo attraverso:
- connessioni via USB (Ekip Test & Programming e Ekip Programming)
- connessioni tramite rete seriale (Modbus RS485)
- connessioni tramite rete Ethernet (Modbus TCP, Ekip Link)
IMPORTANTE: quando si collega via USB, l'uso di accessori diversi da quelli di ABB può danneggiare il dispositivo.
Collegamento tramite Ekip T&P e Ekip Programming
Questa architettura è destinata alla connessione tramite convertitori Ekip T&P e Ekip Programming. Per le funzioni di test, è necessario collegarsi tramite Ekip T&P. Collegare il convertitore a una porta USB sul computer da un lato e al connettore frontale del dispositivo dall'altro.
IMPORTANTE: usa solo i cavi forniti dal convertitore per collegarti al dispositivo. Non usare cavi diversi da quelli forniti.
Collegamento tramite linea seriale
Utilizzare moduli di comunicazione di sistema (ad esempio: PR122/P con modulo PR120/D-M) o sistemi integrati (ad esempio: PR223EF).
Serve un convertitore di linea seriale per convertire la linea RS485 (lato dispositivo) in quella disponibile sul computer (ad esempio: RS232, USB, Ethernet). Il protocollo di comunicazione utilizzato è Modbus RTU.
È necessaria la connessione al bus di sistema. La connessione al bus di sistema è indicata da W1 e W2 nel circuito dei dispositivi.
Per dettagli sulla configurazione della rete, si prega di consultare il documento "Comunicazione via bus con interruttori ABB", disponibile
qui.
Connessione tramite Ethernet
IMPORTANTE: per connettersi al dispositivo, Ekip Connect deve essere connesso alla stessa rete Ethernet a cui il dispositivo è collegato.Per i interruttori automatici, usa il modulo di comunicazione Ekip Com per il protocollo di rete pertinente (ad esempio Ekip Com Modbus TCP/IP e Ekip Com Ethernet/IP).
>> Per dettagli sulla configurazione della rete, si prega di consultare il documento "Communication via bus with ABB circuit-breakers", disponibile qui.Per altri dispositivi dotati di una porta Ethernet, collega il cavo Ethernet direttamente al dispositivo.